TAR EMILIA -ROMAGNA SEZ.1 - SENTENZA 30 MAGGIO 2023 N. 329 SUL POTERE REGIONALE DI VIGILANZA E CONTROLLO SUGLI ORGANI DELLE PARTECIPANZE AGRARIE A SEGUITO DELL' ENTRATA IN VIGORE DELLA L.20 NOVEMBRE 2017 SUI DOMINI COLLETTIVI
Il TAR Emilia Romagna con una importante sentenza innovativa ha ritenuto che a seguito dell'entrata in vgore della l.168/2017 sui domini collettivi è venuto meno il potere regionale di controllo sugli organi delle Partecipanze Agrarie, nel caso di specie della Partecipanza Agraria di Cento.
BOZZA DI PROPOSTA DI LEGGE NAZIONALE IN MATERIA DI USI CIVICI E PROPRIETA' COLLETTIVE, DI ATTUAZIONE DELLA L.20.11.2017 N.168 E DI ADEGUAMENTO AI PRINCIPI DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE
Aproduc pubblica una bozza di proposta di legge nazionale per l'attuazione delle legge 20 novembr 2017 n.168 sui domini collettivi, che dovrà essere oggetto di confronti ed approfondimenti.
La bozza di proposta di legge è stata redatta dal Presidente on. di Aproduc, prof. Vincenzo Cerulli Irelli.
CORTE CASS. CIV. SEZ. 2° - 10 MAGGIO 2023 N. 12587 P.G. C/ COMUNE DI AUSTIS (NUORO)
Pubblichiamo l'ordinanza della 2° Sezione civ. Cass. che ha rinviato le parti alla Corte di appello di Roma, sez.usi civici per un nuovo accertamento sulla individuazione delle terre cd. di antico possesso. L'ordinanza di rinvio fa una sintesi della complessa disciplina delle leggi di soppressione degli usi civici in Sardegna che hanno portato alla acquisizione in proprietà dei comuni o alla permanenza nel demanio dello Stato dei terreni già gravati dai "vincoli ademprivili", favorendone così l'alienazione e la sottrazione al regime demaniale.
La motivazione dell'ordinanza è pubblicata dall' Osservatorio sulla criminalità nell'Agricoltura e sul sistema agroalimentare.