RASSEGNA STAMPA Usi Civici Il Monte Altissimo è al centro di un lungo contenzioso con le società del marmo. I naturali lo proteggono!
Pubblicato in: Centro Italia, Notiziario
RASSEGNA STAMPA Usi Civici Il Monte Altissimo è al centro di un lungo contenzioso con le società del marmo. I naturali lo proteggono!
Per notizie ed informazioni sui diritti di uso civico e proprietà delle comunità locali (domini collettivi e demani civici) rivolgersi agli uffici amministrativi delle Regioni di competenza ovvero ai commissariati regionali degli usi civici. Per gli indirizzi degli Uffici amministrativi regionali, delle provincie autonome e dei commissariati usi civici, clicca qui
Pubblichiamo tutte le notizie e documenti su riunioni, convegni, relazioni, interventi etc. relativi all’applicazione della nuova legge n. 168 del 20 novembre 2017 sui domini collettivi, sicuri di fare cosa utile per tutti gli interessati alla tematica dei demani civici/domini collettivi.
APRODUC offre il servizio di informazioni e notizie, su richiesta, con la corresponsione di un contributo volontario.
Per il contatto scrivete a info@demaniocivico.it
Progetto per la realizzazione di una collana di documentari/video sulle terre/proprietà collettive delle comunità di abitanti.
Corte costituzionale – Decisioni Vigilanza e controllo regionale sugli organi delle partecipanze agrarie
Pubblicato in: Commissariati regionali - Lombardia e Basso Veneto, Nord Italia, Notiziario
Il Commissario usi civici per la Lombardia riconosce gli usi civici di pascolo, legnatico ed [...]
Pubblicato in: Commissariati regionali - Lazio Toscana e Umbria, Centro Italia
Sentenza 2012_10 Stazzema
Pubblicato in: Statuto, Nord Italia, Notiziario
Gli statuti regolieri devono adeguarsi ai moderni principi costituzionali di uguaglianza di genere maschile e [...]
Pubblicato in: Centro Italia, Convegni, Notiziario
Convegno molto interessante con letture e proiezione di filmati sull’antica pratica delle greggi transumanti dai [...]
Associazione culturale rivolta ai temi e problemi di natura territoriale ed ambientale.
© Foto gentilmente concesse da Concetta Fratto
©2025 APRODUC All rights reseved