Cerca

Comunicato del dott. Michele Filippini, presidente della Consulta Nazionale della Proprietà collettiva

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del dott. Michele Filippini, Presidente della Consulta nazionale della proprietà collettiva:

Nella legge di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, approvata DEFINITIVAMENTE stamattina alla Camera, si sono approvati due norme di grande rilevanza per le proprietà collettive, di cui abbiamo discusso anche nell’ultima assemblea dei soci del 07/06/2014:

– la prima riguarda l’estensione dell’esenzione IMU alle proprietà collettive di pianura, con il recepimento di un emendamento elaborato dall’Avv. Antonelli, presidente dell’Università agricola di Tarquinia ripreso su indicazione del presidente della Partecipanza di Nonantola, Valter Reggiani, insieme al parere predisposto dagli avv.ti Trebeschi e Volante su indicazione della Consulta nazionale della proprietà collettiva, poi presentato al Senato dalla senatrice Cecilia Guerra.

– la seconda riguarda TUTTA la proprietà collettiva e consta nel ripristino della esenzione per TUTTI gli atti della proprietà collettiva della imposta di registro. Questo provvedimento si è concretizzato in seguito alle indicazioni di Michele Labriola, coordinatore della Consulta nazionale della proprietà collettiva per la Regione Basilicata nella Proposta di modifica n. 5.4 della Senatrice Stefania Pezzopane.

Ovviamente avrò dimenticato l’apporto di molti in questa mia menzione di promotori e “sollecitatori” e di ciò anticipatamente mi scuso. Quello che vorrei sottolineare è che, come ben si capisce, il risultato è stato raggiunto grazie ad uno sforzo corale che ha portato in un sol colpo a centrare due importanti obiettivi. Già dalla prossima settimana, come abbiamo deciso all’assemblea, tenteremo un “pressing” al Senato per la legge sulle proprietà collettiva. Speriamo di ottenere anche lì qualche risultato concreto“.

 

Brevi note

Articoli correlati

Il Presidente della Consulta Michele Filippini  comunica la pubblicazione in G.U. della nuova legge sui [...]

Riceviamo dal Coordinamento nazionale prop. collettiva Friuli Venezia Giulia e pubblichiamo la locandina dell’incontro del [...]

Riceviamo e diamo notizia del campeggio organizzato dalle associazioni Genuino Clandestico  e Caicocci sul tema [...]

Niente più post da mostrare