Cerca

CORTE CASS.SEZ,UN. 10 MAGGIO 2023 N. 12570/2023 IN TEMA DI ESPROPRIAZIONE DI TERRENI DI PROPRIETA’ COLLETTIVA GRAVATI DA DIRITTI DI USO CIVICO IN ZONA DI TUTELA AMBIENTALE

Le Sez.Un. cass. in una vertenza relativa all’esproprio per p.u. di un terreno di demanio civico ex feudale  afferma il principio di diritto in base al quale i diritti di uso civico gravanti beni collettivi non possono essere posti nel nulla o ritenuti estinti per effetto di un decreto espropriativo per p.u. poichè la loro natura giuridica assimilabile a quella demaniale lo impedisce. E’ perciò necessario un formale provvedimento di sdemanializzazione la cui mancanza rende invalido  il decreto espropriativo ed il correlativo trasferimento dei relativi  diritti sull’indennità espropriativa.

Nel caso in esame erano stati espropriati terreni  per la realizzazione di un bacino imbrifero, successivamente pervenuto a due società del gruppo Enel che contestavano la presenza di usi civici sui terreni stessi. Accertata  nel giudizio l’esistenza degli usi civici di pascolo transumante, le sez. un. hanno  precisato che era in ogni caso necessario il mutamento di destinazione d’uso  a seguito dell’entrata in vigore dell’art. 74 della l. 28 dicembre 2015 n. 221  che ha introdotto misure di green economy restrittive  percontrastare l’uso eccessovo di risorse naturali.

cass-civ-12570-2023

Brevi note

Articoli correlati

lungo e complesso contenzioso per la liquidazione di usi civici su terre private CORTE SUPREMA [...]

La vertenza riguarda  il diritto di partecipare alla Regola della famiglia regoliera  e non dei [...]

sulla competenza del Commissario usi civici  per l’accertamento della qualitas soli  nell’esproprio dei terreni gravati senza [...]

La Sez. 2° Cass. si occupa dei poteri d’ufficio del Commissario usi civici e della [...]

In un giudizio in cui il Comune de L’Aquila aveva agito in via petitoria per [...]

Niente più post da mostrare