Cerca

Commissario Usi civici della Puglia, sentenza n. 1 del 30 aprile 2020 che dichiara la natura demaniale civica del “Bosco dell’Incoronata di Carra” e del fondo “Mezzana della Madonna” nel Catasto terreni del Comune di Foggia

Pubblichiamo la sentenza del Commissario Usi Civici della Puglia n. 1/2020 che ha dichiarato la natura demaniale civica del “Bosco dell’Incoronata di Carra” e del fondo “Mezzana della Madonna” nel Catasto terreni del Comune di Foggia ed ha ordinato la restituzione dei terreni a favore dei cives  del Comune di Foggia a cura della Regione Puglia.

La sentenza ripercorre tutta la storia dei territori in oggetto. Trattasi di demanio ex feudale, ab antiquo concesso in affitto dal Comune di Foggia a favore dei  cives, che pagavano un canone, di cui dà atto anche il Commissario del Re, Biase Zurlo. Ed è per questo che il Commissario Zurlo ebbe ad escludere tali territori dalle operazioni di quotizzazione, in modo che il comune potesse beneficiare delle rendite come per il passato.   

 

Brevi note

Articoli correlati

Inammissibilità della richiesta di accertamento della qualitas soli  di  un terreno in agro di Palegiano  [...]

L’appartenenza  dei terreni  in oggetto al demanio civico universale di Palagianello “Parco del Casale” è [...]

Bari, 16 agosto 1930 – Comune di Laterza – Abbandono delle quote

Bari, 23 ottobre 1929 – Comune di Laterza – Beni ecclesiastici – prova documentale dei [...]