Cerca

App. Salerno, 2 dicembre 2002 , conflitto sulla qualitas soli, giurisdizione

 

App. Salerno, 2 dicembre 2002 – Conflitto sulla qualitas soli – giurisdizione del commissario

Quando in giudizio instaurato davanti al giudice ordinario, attinente alla rivendica od all’accertamento della proprietà di un terreno venga eccepita, da una delle parti, la natura di demanio civico del suolo, l’intera controversia, per effetto di tale eccezione, deve essere devoluta al commissario regionale per gli usi civici, in quanto, per effetto dell’eccezione suddetta, sorge e si pone in essere un conflitto sulla qualitas soli; la risoluzione di tale conflitto non può essere attuata con un accertamento incidenter tantum, bensì va effettuata con efficacia di giudicato, ad opera del giudice cui la legge riserva la corrispondente cognizione, ossia il commissario regionale per gli usi civici.

Brevi note

Articoli correlati

Abbiamo pubblicato  anche la sentenza cass. n. 14053/2015 intervenuta nello stesso giudizio avente per oggetto [...]

La concessione in enfiteusi perpetua di terreno gravato da usi civici non cambia in allodiale [...]

La domanda di cessazione della materia del contendere nel giudizio di accertamento demaniale é sempre [...]

Corte Appello Trento: 10 marzo 2011 n.73- ASUC della Frazione di Preghena: nullità della vendita [...]

Deve essere tenuto distinto il diritto processuale di un terzo di intervenire in appello, basato [...]

Gli effetti del provvedimento dichiarativo della demanialità civica, adottato da un organo amministrativo terzo rispetto [...]

Niente più post da mostrare