Cerca

CONS.STATO SEZ.VI SENT. NON DEF. 5 DICEMBRE 2023 N. 10507 DI RIMESSIONE ALLA CORTE COST. dell’art. 49 co.1 lett. b L. R. DEL 2004 N-6 NEL COMB. DISP.CON GLI ARTT- 25 E 29 L- E.R.1994 N. 24 IN TEMA DI RAPPORTI STATO -REGIONE-

La sentenza del Cons. Stato è molto interessante perchè oltre la questione di costituzionalità, riassume in modo chiaro le principali questioni dibattute in tema di domini collettivi  che sono essenzialmente due: in primo luogo  ha riaffermato che la legge 168 del 2017 sui domini collettivi non ha fatto venir meno la normativa preigente sulla vigilanza e controllo pubblico sulle Partecipanze agrarie, in  secondo  luogo ha confermato  che tutto quello che attiene all’ordinamento civile  ( in part. natura giuridica dei beni e diritti civici) e la tutela dell’ambiente sono materie riservate espressamente alla competenza esclusiva dello Stato. Ne consegue che il legislatore regionale non può occuparsi delle stesse.

cds.comunanze.emiliane.profili.incostituzionalita

Brevi note

Articoli correlati

IL CONSIGLIO DI STATO -SEZ. VII- CON UN’AMPIA MOTIVAZIONE  MOLTO TECNICA HA RESPINTO IL RICORSO  AVVERSO [...]

Niente più post da mostrare