Cerca

Tar Lazio II quater, 16 febbraio 2021 n. 1922, Comune di Farnese (VT)

Il TAR Lazio ha analizzato la normativa (legge n. 168/2017) che disciplina le modalità di gestione dei beni di uso civico in cui certamente ricadono anche i beni di demanio civico così come i beni privati gravati da usi civici. Una legge che, spiegano i giudici, non incide minimamente nelle funzioni di governo e vigilanza territoriale dell’amministrazione comunale previsti dal Testo Unico Edilizia (TUE).

Brevi note

Articoli correlati

Illegittimità del silenzio dell’A. sulla diffida a concludere il procedimento di affrancazione degli usi civici [...]

Il  TAR Puglia, con una sentenza molto motivata, osserva che il provvedimento di legittimazione delle [...]

IL TAR BRESCIA HA RITENUTO IMPROCEDIBILE PER DIFETTO SOPRAVVENUTO DI INTERESSE  IL RICORSO  DEL COMUNE [...]

Niente più post da mostrare