Cerca

CASS. SEZ.2 CIV. ORD. 3 GENNAIO 2024 N. 148 DI ACCOGLIMENTO DEL RICORSO DEL COMUNE DI LARINO CON RINVIO ALLA SEZ. USI CIVICI CORTE DI APPELLO DI ROMA NEL GIUDIZIO DI ACCERTAMENTO DELLA DEMANIALITA’ CIVICA UNIVERSALE DEL TERRENO DI COLLE DI LAURO

La C.S. con l’ordinanza di rinvio n. 148/2024 ha accolto il ricorso principale del Comune di Larino (CB – Regione Molise) in un giudizio tra privati in cui il Comune è intervenuto nel 1987 per far dichiarare la demanialità civica universale del tenimento di Colle di Lauro sulla base del giudicato della Commissione Feudale del 1809.

Il giudizio ha avuto un corso processuale assai travagliato, lungo e complesso, pur essendo stata la demanialità civica universale di Colle di Lauro riconosciuta dai giudici del merito (Commissariato usi civici di Napoli e sezione usi civici della Corte di Appello di Roma) sulla base di perizie assai elaborate, documentate in modo esauriente così da superare la perdita delle più antiche perizie.

Larino cass. 148-2024

Brevi note

Articoli correlati

lungo e complesso contenzioso per la liquidazione di usi civici su terre private CORTE SUPREMA [...]

La vertenza riguarda  il diritto di partecipare alla Regola della famiglia regoliera  e non dei [...]

sulla competenza del Commissario usi civici  per l’accertamento della qualitas soli  nell’esproprio dei terreni gravati senza [...]

La Sez. 2° Cass. si occupa dei poteri d’ufficio del Commissario usi civici e della [...]

In un giudizio in cui il Comune de L’Aquila aveva agito in via petitoria per [...]

Niente più post da mostrare