Pubblicato in: Pubblicazioni
L’A.analizza l’ambiguità sottesa all’associazionismo semantico beni comuni/bene comune. La_parzialita_dei_Beni_Comuni_contro_lun (3)
Pubblicato in: Pubblicazioni
l’A.studia un progetto di didattica all’aperto per uno spazio pubblico nel quartiere Japigia di Bari. [...]
Pubblicato in: Pubblicazioni
Continuano le riflessioni e le proposte per la sistemazione dei beni comuni. Lo studio riguarda [...]
Pubblicato in: Pubblicazioni
Pubbl. nel volume “Paesaggi collettivi, usi civici e beni comuni come risorsa” a cura di [...]
Pubblicato in: Pubblicazioni
L’A. storico della società rurale italiana, fa la storia dei beni comuni naturali e ne [...]
Pubblicato in: Pubblicazioni
Pubbl. da Società di Studi Geografici, Memorie geografiche n.14/2016. Non si possono gestire i beni [...]
Pubblicato in: Pubblicazioni
Anche questo A. (Uni Trieste, 2017) ritiene necessaria una nuova regolamentazione sistematica della categoria contro [...]
Pubblicato in: Pubblicazioni
Pubbl. in Rivista critica “Il Rinnovamento” – Per una nuova cultura e per la sistemazione [...]
Pubblicato in: Pubblicazioni, Dottrina
Saggio molto interessante. Con l’arretramento dello Stato nell’economia sorge l’interesse/diritto della collettività a tutelare quei [...]
Pubblicato in: Nord Italia, Pubblicazioni
V.Cerulli Irelli analizza con il suo stile incisivo e di grande chiarezza le problematiche di [...]
Associazione culturale rivolta ai temi e problemi di natura territoriale ed ambientale.
© Foto gentilmente concesse da Concetta Fratto
©2025 APRODUC All rights reseved