Cerca

App. Roma, sez. usi civici, 17 luglio 2013, n. 26, sdemanializzazione di fatto demanio civico, effetti

Riceviamo e pubblichiamo la sentenza della Corte d’appello di Roma, sez. usi civici, n. 26 del 17 luglio 2013, che ha riformato la sentenza del Commissario per gli usi civici della Basilicata, n. 1/2011, che aveva dichiarato ammissibile la sdemanializzazione di fatto del demanio civico, ritenendo altresì che “…il possesso successivo alla sdemanializzazione di fatto del demanio civico, se prolungato nel tempo prescritto, conduce all’usucapione del terreno…“.

Il testo della sentenza commissariale è scaricabile unitamente alla nota critica di A. Germanò, “Una ‘strana’ sentenza sui beni e usi civici“, pubblicata nella sezione Cultura, voce Pubblicazioni, del sito:

http://www.demaniocivico.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1204;germano-a-una-qstranaq-sentenza-sui-beni-e-usi-civici-&catid=37;pubblicazioni&Itemid=44

Brevi note

Articoli correlati

Importante sentenza della Corte di Appello di Roma, sez, usi civici  che conferma la sentenza [...]

Niente più post da mostrare